RESIDENZIALE

CONGRESSO REGIONALE SIAAIC SICILIA 2025

RES
Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 31-07-2025
  • Fine iscrizione: 25-10-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 80
  • Accreditato il: 28-07-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 460034
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


25 ottobre 2025

Evento residenziale presso:
AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO UNIVERSITARIO “G. MARTINO”
VIA CONSOLARE VALERIA n.1 - MESSINA

Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO IL 28/10/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Il Meeting si propone come un appuntamento di aggiornamento per specialisti e specializzandi, anche delle branche affini, Medici di Medicina Generale e Pediatri, ma anche Infermieri e Farmacisti per fornire un up-date su tematiche allergo-immunologiche.
Le risorse diagnostiche e terapeutiche da potere applicare nella gestione del paziente allergo-immunologico sono in continuo divenire grazie alle conoscenze sempre più approfondite sul sistema immunitario. Le terapie innovative già approvate, o in corso di approvazione, modulano segni, sintomi, qualità di vita e pathway del sistema immunitario permettendo trattamenti di precisione, approcci multi-disciplinari e risultati eccezionali in termini di controllo e/o di remissione della patologia allergo-immunologica.
Sarà anche riservato uno spazio per la valutazione delle prospettive del paziente riguardo tematiche quali la semplificazione del “patient-journey” nel follow-up delle patologie croniche allergo-immunologiche e l’attenzione alla patologia di genere.

Programma

25 ottobre 2025
evento residenziale presso:
AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO UNIVERSITARIO “G. MARTINO”
VIA CONSOLARE VALERIA n.1 - MESSINA


Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla 
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 28/10/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 28/10/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Luisa Ricciardi
    Dirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, AOU Policlinico "G. MARTINO", Messina

Relatore

  • event responsible avatar
    Luisa Brussino
    Diretore SCDU Immunologia e Allergologia – University of Torino AO Mauriziano Hospital-Torino
  • event responsible avatar
    Giorgio Canonica
    Full Professor presso Humanitas University, Milano
  • event responsible avatar
    Marco Casciaro
    Medico Allergologo presso Studio Medico Messina
  • event responsible avatar
    Gabriele Di Lorenzo
    Libero Professionista, Palermo
  • event responsible avatar
    Sebastiano Gangemi
    Dir. scuola spec. allergologia e immunologia clinica c/o Univ. di Messina, Dir. UOSD Allergologia immunologia AOU Pol. G.Martino
  • event responsible avatar
    Laura Giannetto
    Dirigente Medico ASP Messina
  • event responsible avatar
    Stefania Isola
    Dirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, presso l’AOU Policlinico "G. MARTINO", Messina
  • event responsible avatar
    Marta Liotta
    Medico allergologo studio Messina
  • event responsible avatar
    Paola Lucia Minciullo
    Dirigente Medico, UOSD di Allergologia e Immunologia Clinica presso Policlinico Universitario Messina
  • event responsible avatar
    Vincenzo Patella
    Direttore UOC Medicina Interna a indirizzo Immunologico e Respiratorio. Ospedale Santa Maria della Speranza – Battipaglia
  • event responsible avatar
    Luisa Ricciardi
    Dirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, AOU Policlinico "G. MARTINO", Messina

Moderatore

  • event responsible avatar
    Calogero Belluzzo
    Medico Allergologo presso Studio Medico Agrigento
  • event responsible avatar
    Federica Belluzzo
    Medico ASP Trapani
  • event responsible avatar
    Irene Cacciola
    Professore Dipartimento Medicina Clinica e Sperimentale Università di Messina
  • event responsible avatar
    Gabriele Di Lorenzo
    Libero Professionista, Palermo
  • event responsible avatar
    Maria Stefania Leto Barone
    Medico allergologo internista casa di Cure Orestano Unità funzionale Medicina Interna Palermo
  • event responsible avatar
    Paolina Quattrocchi
    Responsabile Centro di Riferimento regionale per le "Malattie rare dell'autoimmunità ed angioedema"
  • event responsible avatar
    Giovanni Squadrito
    Direttore di Medicina Interna e Direttore Dipartimento Assistenziale Integrato di Scienze Mediche presso UOC “G Martino” Messina
  • event responsible avatar
    Salvatore Tripodi
    Medico Specialista autonomo presso il Centro Malattie Polmonari Sociali, Reggio Calabria

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Gastroenterologia
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 25/10/2025 dalle 8.00 alle 17.50
  • AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO UNIVERSITARIO “G. MARTINO”
  • VIA CONSOLARE VALERIA n.1, 98124 Messina (ME)
  • Tel. 090 221 2672
  • Visualizza sulla mappa